Si è spento nella notte il maestro Ennio Morricone, aveva 91 anni.
Il grande musicista e compositore qualche giorno fa si era rotto il femore a seguito di una caduta.
In carriera, Morricone ha vinto il premio Oscar onorario alla carriera e l’Oscar per le partiture del film di Quentin Tarantino, The Hateful Eight, per cui si è aggiudicato anche il Golden Globe. Morricone ha vinto anche tre Grammy Awards, quattro Golden Globes, sei BAFTA, dieci David di Donatello, undici Nastri d’argento, due European Film Awards, un Leone d’Oro alla carriera e un Polar Music Prize. Ha venduto inoltre più di 70 milioni di dischi.
Le musiche di Morricone sono state usate in più di 60 film vincitori di premi. Come giovane arrangiatore della RCA, ha contribuito anche a formare il sound degli anni sessanta italiani, confezionando brani come Sapore di sale, Se telefonando, e i successi di Edoardo Vianello.
I funerali di Ennio Morricone si terranno in forma privata “nel rispetto del sentimento di umiltà che ha sempre ispirato gli atti della sua esistenza”, si legge in una nota. Morricone, prosegue la nota, “si è spento all’alba del 6 luglio in Roma con il conforto della fede e ha conservato sino all’ultimo piena lucidità e grande dignità”.