Proprio in questi giorni compie 28 anni il terzo ed ultimo album dei Nirvana, uscito il 21 settembre 1993, pochi mesi prima del suicidio di Kurt Cobain.
Album che, secondo l’autorevole rivista musicale “Rolling Stones”, rientra tra i 500 migliori di sempre e che fu addirittura definito uno dei 100 dischi che bisogna assolutamente ascoltare prima di morire.
Una raccolta dal sound completamente diverso da quello di Nevermind, l’album che aveva decretato il successo mondiale della band di Seattle, e che aveva travolto con potenza destabilizzante un artista ad altissima sensibilità come Cobain, portandolo ad incupirsi sempre più. Dunque una vera e propria forma di rifiuto, la sua, espressa in maniera quasi feroce, con sonorità estreme.
L’album inizialmente doveva intitolarsi “I hate myself and I want to die”, frase che Kurt Cobain aveva scritto sul suo diario e che ripeteva spesso durante le interviste. Il titolo fu poi cambiato per motivi commerciali e divenne “In Utero”, da una poesia scritta da Courtney Love, moglie del leader di Nirvana, allora in attesa della loro bambina.
Come se, con questo nuovo album, volesse ritrovare l’amore per la vita e le ali della libertà che si sentiva sottratta dall’enorme popolarità.
Un viaggio a ritroso, un ritorno alle origini del suono, delle emozioni, delle parole. L’azzardo era enorme: far dimenticare a mezzo mondo la perfezione di Nevermind e riportare in superfice tutte le increspature e l’oscurità della loro vera essenza.
Anche la copertina dell’album vuole evocare la nascita, la creazione e la libertà, attraverso la raffigurazione di una figura femminile con delle ali d’angelo.
Molto personale e ricco di significato anche il retro della copertina, creato dallo stesso Kurt Cobain con un collage di immagini costruito sul tappeto del suo salotto. L’opera rappresenta modellini di feti umani e di altre parti anatomiche distesi su un letto di orchidee e gigli. Successivamente furono aggiunti, intorno al perimetro del collage, i titoli dei brani dell’album e le illustrazioni di alcuni simboli tratti dal libro The Woman’s Dictionary of Symbols and Sacred Objects della scrittrice femminista Barbara G. Walker.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_430190_18 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DPNAeOcxUVKsv | 1 day | No description |
GZLbVYJr | 1 day | No description |
QUdmFSXh-zH | 1 day | No description |