Dopo un lungo periodo di silenzio, interrotto solo da tre singoli usciti nel 2020 (“Tu che ne sai di me”, “Dimmi cos’hai” e “Non dirò il tuo nome”), Gianluca Grignani torna con un nuovo brano, “I bei momenti”, da pochi giorni in radio e su tutte le piattaforme digitali.
Una ballata rock, in pieno stile Grignani, in cui ritroviamo l’utilizzo di tecniche che l’artista ha dimostrato di amare molto: il distorsore, l’uso del LFO per spezzare i suoni e flam di batteria.
Tante le contaminazioni, caratteristica che ha contraddistinto anche “La fabbrica di plastica”, uno dei suoi album di maggior successo, all’interno del brano troviamo, infatti, il blues, il rock, i riff e gli stop.
Un brano che va, dunque, controcorrente. Incurante delle tendenze e degli stili più in voga del momento, Gianluca Grignani continua a fare a modo suo, dimostrando di essere rimasto l’artista ribelle, anticonformista e dalla forte identità, che abbiamo conosciuto giovanissimo e che ritroviamo oggi.
Anche il testo rimarca la sensibilità di un artista sempre tormentato, ma che riesce ad affrontarla e a volte anche superarla con ironia.
Tra le righe si legge una critica alla società contemporanea: “Ci sono delle volte in cui bisogna sussurrare, delle altre in cui è meglio non dire niente, poche dove si riesce a parlare, ma ci sono volte in cui bisogna gridare!”
Il testo:
Città di carne, boschi di cartone
Questa musica non ha più nome
Ma non sembra di correre all’indietro anche a te?
Dio, che cazzo vuoi? Faccio quel che posso dalle otto alle sei
E poi neanche lei sembra mi capisca più, dai trenta in poi
E se i bei momenti fossero di più
E sei i miei pensieri li sentissi almeno tu
E se da domani qualcuno sposasse una suora
E allora tu non vivi più
Un altro capo ed altre scuse ho avuto
Altro che famiglia, altro che mutuo
E consumi le tue scarpe nei bar che non han porte
E ti senti più forte
Ma la sorte è che ti sei venduto
Anche la chitarra che gridava aiuto
Con lei davi battaglia
Tra gli amici, una birra ed una paglia
E se i bei momenti fossero di più
Ma le paranoie sono un poker contro un full
E se poi davvero ancora ti stupisse qualcosa
E allora
Ah, vita, io non ti ho mai capita
Forse non ti ho capita
Fossi una almeno, che scemo
Dimmi perché con me, perché con me perché
E se i bei momenti fossero di più
E sei i miei pensieri li sentissi almeno tu
E se da domani qualcuno sposasse una suora
E allora tu non vivi più
E c’è chi si è scritto addosso
Sangue nero fino all’osso
Ricorda di volerti bene
E se i bei momenti fossero di più
Ma le paranoie sono un poker contro un full
E se i bei momenti non ritornan più
Ma le paranoie sono un poker contro un gull
E se i bei momenti non ritornan più
Come i bei ricordi sono solo un déjà vu
E se i bei momenti fossero di più
E se i miei pensieri li sentissi almeno tu
erché credo ancora, ma mi stupisce solo chi osa
E allora (Vita, vita) tu non vivi più (Vita, vita)
E ancora (Vita, vita) tu non vivi più
Questo è il blues, il blues dei bei momenti
Sembra, rido, ma in fondo stringo i denti
E se domani cambiasse qualcosa, e allora.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_430190_18 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DPNAeOcxUVKsv | 1 day | No description |
GZLbVYJr | 1 day | No description |
QUdmFSXh-zH | 1 day | No description |