logo-claimlogo_web_whitelogo-claimlogo-claim
  • Home
  • Radio
  • Programmi
  • Podcast
  • DOC Chart
  • Palinsesto
  • News
  • Contatti
✕
Tecla e Alfa tornano a duettare con il brano “Faccio un casino”.
29 Dicembre 2021
Grande stile e atmosfere vagamente retrò per il nuovo album di The Weeknd
10 Gennaio 2022

La musica italiana nel 2021

30 Dicembre 2021

 

Diciamoci la verità, la musica italiana, quest’anno è stata davvero pazzesca. Bella da morire, moderna, diversa. Ci ha fatto emozionare, cantare, persino ballare. Tanto da riuscire ad arrivare persino all’estero. E non stiamo parlando solo dei Maneskin, il cui successo planetario ha fatto gioire noi tutti, con quel pizzico di sano patriottismo che non guasta mai. Sono, infatti, diversi gli artisti che sono finiti nella Global Chart di Spotify, tra gli album più ascoltati al mondo.

Stiamo parlando di Salmo, con il suo “Flop”, Blanco con l’album “Blu Celeste”, Gué con “Guesus”, Sfera Ebbasta, Madame, Rkomi.

Probabilmente sarà stato proprio il fenomeno Maneskin ad aver fatto rinascere un interesse verso la nuova musica italiana, che ha dimostrato ampliamente di non essere più soltanto quella di Bocelli e di Laura Pausini.

Questo spiegherebbe, in parte, come anche altri italianissimi artisti, a grande sorpresa, si siano posizionati immediatamente nelle classifiche settimanali di spotify, tra i nuovi album più ascoltati al mondo. Tenendo conto del fatto che l’Italia sia un paese relativamente piccolo, con i suoi 60 milioni di abitanti, e che l’italiano è parlato solo da noi, questi risultati sono sconvolgenti.

Chiaramente l’esplosione dello streaming, con il relativo libero accesso all’intero mondo della musica, ha abbattuto ogni barriera e permesso il verificarsi di episodi di questo genere.

 

Ma c’è un altro fenomeno nell’evoluzione della musica italiana che ci ha molto colpito durante i 12  mesi appena trascorsi, ed è stata la quantità di duetti e featurings prodotti in questo 2021. Un trend iniziato pian piano già da qualche anno, ma che è esploso definitivamente e in modo inarrestabile.

Basti pensare al fenomeno “Mille”, di Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti, all’emozionante grido disperato di “Tu mi fai impazzire”, di Sfera Ebbasta e Blanco, allo strepitoso successo Sanremese di Fedez e Francesca Michielin che hanno duettato in “Chiamami per nome”. Ma anche i sussurri melodiosi di Ana Mena nel suo featuring di “L’ultimo bacio” con Rocco Hunt, e ancora Salmo, in compagnia di Blanco e Mace in “La canzone nostra”, senza dimenticare Madame, grande protagonista del panorama musicale del 2021, che ha duettato con diversi artisti, emozionando sempre moltissimo.

Conseguenza dell’isolamento e del senso di solitudine al quale siamo stati spesso costretti negli ultimi due anni? Voglia di condivisione tra gli artisti, visto lo stop imposto alla musica dal vivo? Strategia di mercato? O semplice evoluzione musicale?

È forse presto per dirlo, fatto sta che questa tendenza ha portato dei risultati davvero straordinari, che abbiamo letteralmente adorato.

Un anno certamente difficile per tutti, difficile anche per la musica, per i musicisti, e tutti quelli che lavorano in questo mondo, ma che, a livello di produzioni artistiche, ci ha regalato veramente tantissimo.

 

Share

Articoli Correlati

29 Giugno 2022

Mahmood, tutto pronto per il tour!


Leggi altro
28 Giugno 2022

Vuoi acquistare la casa i Chiara Ferragni a Los Angeles?


Leggi altro
27 Giugno 2022

Zucchero Sugar Fornaciari diventa il quinto “Stones” per una notte!


Leggi altro
Copyright © 2019 - Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 225 – 16/02/2018 - Direttore Responsabile: Mauro Giuffrè - Editore: Mauro Giuffrè | PI: 03214640835
Sede Legale: Via Torrente Forno, 143 98071 Capo d’Orlando (ME) – Italy - Tel: (+39) 0941 918169 – Fax: (+39) 0941 918169 - Privacy & Cookie policy
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.


Impostazioni Accetta tutti i cookie


Leggi la Privacy e Cookie Policy
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_430190_181 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
DPNAeOcxUVKsv1 dayNo description
GZLbVYJr1 dayNo description
QUdmFSXh-zH1 dayNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo