Da oggi suona in radio e su tutte le piattaforme digitali, “Come Pripyat”, il nuovo singolo di Caparezza, quarto estratto dal suo ottavo album in studio “Exuvia”.
In “Come Pripyat”, il rapper, cantautore e produttore fa riferimento alla città ucraina di Pripyat, evacuata il 27 aprile 1986 a seguito del disastro nucleare di Chernobyl e mai più abitata.
La metafora riesce ad esprimere perfettamente la sensazione di sconforto che l’artista prova osservando l’attuale situazione sociale in Italia. Una situazione immobile, statica, ma ormai compromessa, intossicata, che si corrode e subisce delle “mutazioni” proprio come la città di Pripyat.
Lo stesso Caparezza ne spiega di più:
«Questo pezzo rappresenta il passaggio da realtà ferma a realtà trasformata. Nel bel mezzo della boscaglia mi imbatto nei resti di una città fantasma in cui tutto è mutato a causa della radioattività. Tante le mutazioni in atto: il rap è diventato l’esaltazione dell’opulenza, la criminalità è diventata un’ambizione sociale, i meridionali sono diventati leghisti, le persone e le categorie che ho difeso nelle mie canzoni hanno un pensiero ormai opposto al mio e ho la sensazione fortissima di parlare a vuoto, di parlare “al vuoto”, come Mastorna nel film incompiuto di Fellini, come me se vivessi nella città fantasma di Pripyat (evacuata dopo il disastro di Chernobyl).»
Da oggi è disponibile anche “Exuvia Pop Up”, un vinile in edizione limitata, dalla copertina ideata dallo stesso Caparezza e realizzata dal noto illustratore e fumettista Simone Bianchi.
L’artista pugliese spiega attraverso il suo profilo instagram che il pop up della variant cover di Exuvia rappresenta la foresta nella quale è ambientato tutto il viaggio di questo suo progetto musicale.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_430190_18 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DPNAeOcxUVKsv | 1 day | No description |
GZLbVYJr | 1 day | No description |
QUdmFSXh-zH | 1 day | No description |