Venerdì scorso è uscito “La ragazza del futuro”, il nuovo disco di Cesare Cremonini.
Un album che lui stesso definisce “con le braccia larghe”, per abbracciare più ascoltatori possibili: «Questo è un lavoro che porta un’idea di musica che possa allargare le braccia verso la società. Oggi un artista ha un pubblico vastissimo ed è necessaria una funzione civica, collettiva: deve parlare alla collettività», spiega l’artista. Una collettività che abbraccia più generazioni, compreso il pubblico più giovane, al quale Cremonini si rivolge con i suoi modi da uomo ormai adulto, senza provare a modificare il suo essere: «Quando un artista prova a parlare anche ai giovani spesso modifica il suo linguaggio – afferma -. Questo è un disco adulto. Dal punto di vista commerciale persino pericolosamente adulto. Ma dice cose importanti anche per i giovani».
Più volte, nei mesi scorsi, il cantautore bolognese aveva dichiarato quanto fosse importante per lui questo album, nella sua evoluzione artistica, e nel suo percorso di crescita. Un vero e proprio punto di svolta che lo ha portato a rivoluzionare il suo gruppo di lavoro e addirittura a riflettere sul significato di essere un artista oggi: «Se è vero che oggi l’album ha cambiato o forse addirittura perso il suo significato, il ruolo mio come artista e cantautore è di dargliene uno nuovo. In un momento in cui il mercato segue un nuovo modo di fruire della musica un artista come me, della mia fascia generazionale, è libero. La discografia non ti dice fai quello che vuoi, ti dice che le regole sono queste ma poi vedi tu come fare. Ora la scelta è tra avere paura, cercare di cavalcare le novità con entusiasmo o sentirsi libero. Questo disco parla un linguaggio più ampio della discografia».
E infatti, “La ragazza del futuro” non è solo un album di canzoni. Questa volta, l’artista bolognese ha voluto sconfinare dall’ambito prettamente musicale, unire diversi linguaggi e registri comunicativi, per diffondere il suo messaggio e raggiungere un pubblico sempre più vasto. Perché “La ragazza del futuro” è sì un disco pieno di bellissime canzoni, ma è anche e forse soprattutto un messaggio di speranza.
Nasce così “Io vorrei”, un progetto collaterale al disco. Un progetto artistico che prevede la realizzazione di murales che rappresentano volti di bambini che guardano al futuro, realizzati sulle facciate di alcuni palazzi di periferia del nostro Paese.
Un progetto nato in collaborazione con uno dei più noti street artist siciliani, Giulio Rosk. L’artista di Serradifalco, in provincia di Caltanissetta, ma trapiantato a Palermo, è stato chiamato all’appello per promuovere la bellezza e il valore delle periferie.
Il primo murale, realizzato allo Sperone di Palermo, rappresenta Gaia, una bambina del posto, di 7 anni, che frequenta la scuola Pertini.
Cremonini, poche ore dopo l’uscita del disco, svela il progetto “Io vorrei” attraverso un post su instagram scrivendo: «“La ragazza del futuro” non è solo un album di canzoni, ma molto di più, un progetto artistico rivolto in particolare ai giovani del nostro Paese. Un artista oggi ha la possibilità di superare le barriere del disco con la musica, attraverso la sinergia e la collaborazione con altri artisti e nuovi linguaggi per portare un messaggio concreto di speranza ai ragazzi e alle ragazze del futuro. E Palermo è stata la prima tappa di questo viaggio attraverso e a fianco dei ragazzi del futuro.
Nasce il progetto “Io vorrei”. In collaborazione con Giulio Rosk, street artist siciliano e oggi amico e compagno di viaggio, con l’importantissimo sostegno degli insegnanti, dei presidi delle scuole, delle famiglie e soprattutto insieme ai ragazzie e alle ragazze, occhi e speranze delle province e delle periferie d’Italia, abbiamo dipinto i volti del futuro sulle tele dei palazzi dei quartieri di alcune città, con il fine di creare opere permanenti e di valore per tutta la collettività.
Sono nati laboratori didattici, artistici, di condivisione con i ragazzi delle scuole, con la speranza di creare, come già accaduto in progetti simili in tutta Europa, nuovi punti di interesse, turismo, riqualificazione urbana e del territorio. (…)
“Io vorrei” è nata in questi giorni sulle tele dei palazzi di Palermo e Ostia Lido (Roma). Nei prossimi giorni saremo a Firenze, Napoli, continuando il nostro viaggio verso altri luoghi e città di tutto il nostro Paese.»
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_430190_18 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DPNAeOcxUVKsv | 1 day | No description |
GZLbVYJr | 1 day | No description |
QUdmFSXh-zH | 1 day | No description |